Giangiacomo Rossetti è nato nel 1989 a Milano, ad oggi vive e lavora a New York. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e si è laureato nel 2019 presso Die Institut Kunst FHNW di Basilea, Svizzera. La sua pratica artistica si concentra principalmente sulla pittura, attraverso la quale esplora temi legati all'identità, alla memoria e alla reinterpretazione della storia dell'arte. Attraverso una pluralità di riferimenti che spaziano dalla pittura rinascimentale alle tendenze moderniste, Rossetti ha elaborato un vocabolario che fonde elementi classici con sensibilità contemporanee, portando avanti una riflessione profonda sulla natura stessa della rappresentazione artistica. Il suo repertorio iconografico è popolato di personaggi provenienti dalla sua cerchia di amici e familiari ritratti in pose o all’interno di scene che rimandano direttamente a maestri del passato. In mostra a Palazzo Reale è esposto Untitled (2017), un ritratto in primo piano in cui soggetto ha un atteggiamento disinvolto e confidenziale e il suo volto è ritratto in una prospettiva talmente ravvicinata che sembra quasi uscire dal quadro e parlare allo spettatore.