Nate nel 1991 a Newcastle e attualmente residenti a Londra, le due artiste Hannah Quinlan & Rosie Hastings hanno studiato Belle Arti presso il Goldsmiths College dell'Università di Londra, completando il loro percorso di studi nel 2014. Il duo impiega diversi mezzi espressivi come film, disegni, installazioni e performance esplorando i comportamenti, la storia, la politica e i simboli della cultura LGBTQIA+ nel contesto occidentale. Una delle cifre più rappresentative del loro linguaggio artistico è l’utilizzo della tecnica dell’affresco, attraverso la quale rappresentano soggetti all’interno di scenari urbani colti in pose e situazioni che denunciano le dinamiche di potere e le divergenze tra classi sociali. Il loro lavoro è un’indagine continua sul rapporto tra spazio pubblico, architettura, infrastrutture, identità di genere e sessualità. In Public Affairs 1 (2020), opera della Collezione presentata in mostra a Palazzo Reale, coesistono nella stessa cornice tre scene parallele, la cui narrativa coinvolge diverse sfaccettature della stessa medaglia: il pregiudizio, il sistema occidentale dominante e il quotidiano vivere e convivere di diverse realtà e culture sotto lo sguardo incerto di coloro che dovrebbero garantirne la sicurezza.