Zanele Muholi

Artist's biography

Zanele Muholi, nasce nel 1972 a Umlazi Durban, e studia al Ryerson University di Toronto, dove si laurea nel 2009. Muholi è una fotografa sudafricana e attivista che ha fatto della sua arte un'arma di resistenza contro le ingiustizie sociali: le sue immagini raccontano, con una profonda sensibilità, le storie di chi ha vissuto la discriminazione omofoba e razziale all’interno della comunità LGBTQIA+ nel Sudafrica post-apartheid. Attraverso l'uso di fotografie generalmente in bianco e nero, Muholi riesce a raccontare delle realtà intrise di dolore e realtà; i soggetti fissano l'obiettivo con coraggio e consapevolezza e sfidano le convenzioni sociali e culturali che minacciano la loro esistenza. Una delle opere più emblematiche in collezione è Musa Ngubane and Mabongi Ndlovu (2007), in cui l'artista rappresenta una coppia omosessuale in un intimo abbraccio, imponendo allo sguardo dell’osservatore le realtà più nascoste del mondo. La sua arte non è semplicemente una documentazione del dolore e della violenza, ma essa diviene una celebrazione della bellezza degli individui rappresentati, restituendo la complessità e la personalità che costituiscono l’individuo. In Collezione anche Nomonde Mbusi (2007); Musa, London (2015); Aphiwe, Arles, France (2016); Babaza III, Philadelphia (2019); Labo I, Torino, Italy (2019); KHALIMA (2021); Zuzile, Liege (2023).