Lisa Yuskavage

Artist's biography

Lisa Yuskavage, nasce nel 1962 a Philadelphia, e studia alla Tyler School of Art e poi alla Yale School of Art sviluppando un approccio unico, che unisce riferimenti alla cultura pop contemporanea e rimandi all'arte classica e rinascimentale. L'artista rappresenta soggetti femminili, talvolta provocanti, immersi in scenari che ricordano la pittura rinascimentale, dove le pose esplicite sfidano la bellezza e i canoni estetici della società, per diventare un vero e proprio mezzo attraverso cui la sessualità femminile viene rivendicata. Nell’opera Big Blonde Jerking Off (1995), l’artista rappresenta una donna bionda, la cui espressione oscilla tra una sensazione di piacere e di ironia, e utilizza il titolo per imporsi sul pregiudizio dello spettatore, invitandolo a riconsiderare la femminilità stessa. Similmente, Bad Laura II (1997) raffigura una donna dai capelli rossi, dallo sguardo enigmatico e vestita in modo provocante che sembra voler capovolgere l'idea della femme fatale, suggerendo una riflessione più profonda sulla complessità dell'identità femminile. Nell’opera dal titolo Talia (2001), Yuskavage continua ad esplorare questi temi, dipingendo una figura femminile immersa in un ambiente onirico dai colori artificiali che lascia spazio alla complessità e al mistero, mentre Small Walking the Dog (2009) carica di ambiguità il ritratto di una donna che porta a passeggio un cane. L’artista americana vuole sottolineare come l’arte e “il fantastico” hanno il potere di contrastare gli stereotipi estetici e sessuali della società.