Patrizio Di Massimo

Jesi, 1983

Artist's biography

Patrizio Di Massimo è nato a Jesi, nelle Marche, Italia. Si è laureato all’Accademia di Brera a Milano nel 2007 e nel 2009 alla Slade School of Fine Art di Londra, dove oggi vive e lavora. Dopo una lunga sperimentazione linguistica si concentra sulla pittura, sviluppando un vocabolario molto personale e riconoscibile dai toni barocchi e talvolta grotteschi. La sua cifra stilistica affonda le radici nella pittura moderna, ispirandosi a maestri come Dix, Savinio e Casorati, e si distingue per la rappresentazione di personaggi, spesso amici, familiari o figure immaginarie, sospesi in un tempo e spazio indefiniti, caratterizzati da tratti caricaturali, ironici ed erotici, che fondono elementi classici e contemporanei. Le opere dell’artista sono infatti come delle celate sovrapposizioni di epoche diverse, verità, giochi linguistici e condizioni storico-artistiche che, con ironia, rivelano i desideri più intimi dei suoi protagonisti: umiliazioni, giochi di ruolo, travestimenti sensuali, dinamiche di potere, a volte la semplice voglia di intimità in famiglia, come nell’opera Motherboy (Francesca, Claudio & Elia) del 2023, in cui un ritratto di famiglia, non è più uno stereotipo idealizzato ma un’immagine autentica delle relazioni affettive. Fanno parte della Collezione anche Shhhhh (2017) e The Lion Tamer (2017).