Allison Katz

Montreal, 1980

Artist's biography

Allison Katz nasce nel 1980 a Montreal, in Canada e si diploma in Belle Arti presso la Concordia University di Montreal nel 2022, proseguendo la sua formazione alla Columbia University di New York nel 2008. L’artista si distingue per la sua analisi sull’ambivalenza e la complessità del sistema artistico contemporaneo: la sua pratica è un continuo oscillare tra visibilità e occultamento, un invito a riflettere sugli spazi liminali che esistono tra ciò che vediamo e ciò che rimane nascosto. Ogni suo dipinto è come una stratificazione di stati di consapevolezza, che di volta in volta si rinnovano sulla superficie pittorica, rivelando una pluralità di significati e mettendo in discussione la nozione stessa di “stile personale". È così che le sue opere, dense di simboli e immagini ricorrenti —galli, cavoli, bocche— parlano un vocabolario che, in apparenza familiare, sfida le interpretazioni lineari, creando una rete di rimandi che si nutre di umorismo, ironia e riflessione. L’ambigua del linguaggio gioca un ruolo cruciale nel suo lavoro, come dimostrano i giochi di parole e i doppi sensi che caratterizzano i titoli delle sue opere. Cock, Illuminated (2017), appartenente alla Collezione Giuseppe Iannaccone, è uno degli esempi più emblematici di questa poetica, con il suo titolo che oscilla tra il sacro e il profano, suggerendo un’ironia tagliente che invita a riflettere sulla realtà del paradosso. Il materiale, nelle opere di Katz, non è mai un semplice supporto, ma diventa parte integrante nella costruzione del significato stesso dell’opera: le superfici delle sue tele — arricchite con granelli di sabbia, chicchi di riso mescolati al pigmento — non solo danno vita a un gioco di texture sensoriali, ma stabiliscono una connessione intima e tacita tra l’immagine e la materia.