Davide Monaldi è nato a San Benedetto del Tronto nel 1983. Dopo aver frequentato la Libera Accademia di Belle Arti di Roma, con indirizzo scultura, fa le sue prime esperienze all’estero, prima a Salisburgo, studiando un’estate con Ilya Kabakov, poi frequentando a Londra la Central Saint Martin School of Art and Design, finché si trasferisce a Milano dove vive e lavora tutt’oggi. Nonostante la sua continua sperimentazione, non abbandona mai la scultura e inizia a un certo punto a interessarsi alla ceramica, un materiale con cui manterra’ un rapporto speciale. La poetica di Monaldi è caratterizzata dall’intento di fondere emozioni contrastanti: un’apparentemente allegria cela sempre una certa malinconia, così come immagini distese e felici comunicano anche un senso di instabilità e precarietà, come nel caso dell’opera in mostra a Palazzo Reale, Basket (2013), una scultura in ceramica che rappresenta un canestro su cui si è posato un uccellino. Monaldi esplora, attraverso tale approccio, la complessità delle emozioni umane, dando vita ad una realtà caleidoscopica del “sentire”. Fanno parte della Collezione anche altre tre sculture in ceramica smaltata: Autoritratto (2012), Moleskine Guy (2012) e Senza Titolo (2016).