Lynette Yiadom-Boakye

Artist's biography

Lynette Yiadom-Boakye, nata nel 1977 a sud di Londra, ha studiato, prima al Falmouth College of Art, dove si laurea nel 2000, e, successivamente, alla Royal Academy di Londra. Lynette, artista britannica di origini ghanesi, utilizza la memoria e l’immaginazione per dar vita a ritratti che si rifanno alla tradizione della pittura, e, allo stesso tempo, si aprono ad una nuova prospettiva che indaga soggetti, temi e modelli tipicamente esclusi dalla storia dell’arte occidentale. Attraverso tale approccio, i suoi dipinti ritraggono figure che sembrano vivere al di fuori di un tempo e uno spazio specifico, e i cui titoli, spesso enigmatici, invitano a considerare i suoi soggetti come spunti di riflessione su una narrazione ancora tutta da scrivere.

Le opere in mostra a Palazzo Reale, The August (2015), L'Observatoire (2007) e The Breaks (2015), rivelano l’intento dell’artista di reinterpretare motivi classici legati al medium pittorico e all’iconosgrafia come strumenti per affrontare questioni cruciali della contemporaneità, quali il privilegio, l’identità culturale e la giustizia sociale.