Francesco Vezzoli

Artist's biography

Francesco Vezzoli, nato a Brescia nel 1971, ha studiato presso la Central Saint Martins School of Art di Londra. La sua produzione artistica esplora il potere della cultura popolare, utilizzando tecniche tratte da diversi media per analizzare l’instabilità dell’identità umana. In particolare, si concentra sull’impiego del ricamo come mezzo espressivo, lavorando su ritratti di celebrità, star e figure iconiche della cultura pop. A partire dai ritratti di icone mediatiche, Vezzoli applica lacrime dorate – e talvolta gocce di sangue – ricamate a uncinetto sotto i loro occhi. Attraverso questo gesto simbolico, l’artista critica e al contempo sublima la precarietà celata dietro l’apparato mediatico che celebra e santifica le personalità del cinema e della televisione.

Questa intenzione è ben presente nelle opere esposte in mostra, dove troviamo L'amore: Anna Magnani loved Roberto Rossellini (2002), La signora Bruschino (2006) e Suddenly Last Summer (2006). In questi lavori è particolarmente evidente come la commistione del ricamo con i volti di personaggi del mondo dello spettacolo simboleggi la superficialità della cultura popolare, da sempre alla ricerca di celebrità da idolatrare.